Ancora non basta la voglia ed il carattere degli uomini di coach Bucchi, la Valtur Brindisi esce sconfitta dall’anticipo della 35esima giornata per 91 a 82. Troppo corte le rotazioni e troppo poche le alternative tattiche, Brindisi non poteva mettere in campo altro se non la propria determinazione, purtroppo però non è bastata e la Valtur perde un’occasione per mischiare le carte dei posizionamenti ai play-in. Non resta che aspettare gli altri risultati di giornata e confidare in una combinazione in qualche modo vantaggiosa per i biancazzurri.

Inizio pessimo per entrambe le squadre che da subito mettono in fila diverse palle perse, Piacenza però tira meglio rispetto agli ospiti e prende il comando nel punteggio. Ci vogliono le triple di Calzavara e Ogden per accendere la miccia dei pugliesi che, pian piano negli ultimi tre minuti di prima frazione, ricostruiscono la partita rientrando sul -2 con il punteggio di 29-27. Anche nel secondo quarto partono nettamente meglio i padroni di casa, Brindisi ci mette un po’ a scaldarsi e, nei primi cinque minuti, accumula nuovamente un ritardo prossimo alla doppia cifra. L’attacco ospite non tiene il passo e, per quanto Brindisi sia determinata in difesa, non può colmare la differenza rispetto ad una Piacenza sicuramente più efficiente. Infatti il primo tempo si chiude sul 56-44. La musica non cambia ad inizio secondo tempo: Piacenza fa con orgoglio la sua parte giocando forse la miglior partita della stagione; Brindisi continua a non ingranare in attacco e, quando anche Calzavara si accascia portando le mani alla caviglia, sembra sull’orlo del baratro. Con Andrea in panchina giusto il tempo di capire se è in grado di tornare in campo Brindisi trova energie per un parziale positivo che ribalta totalmente gli esiti di una terza frazione in cui i padroni di casa avevano allungato fino al +20. Brindisi colpisce durissimo con un parziale di 15 a 27 nel terzo quarto che comunque si chiude con i padroni di casa in vantaggio sul 73-71. In apertura di ultima frazione Piacenza piazza subito il controparziale di 8-0, coach Bucchi chiama il timeout per cercare di trovare alternative ad un attacco con pochissimi guizzi. Con Laquintana in campo al posto di Brown Brindisi ha un uomo in più in grado di attaccare il ferro, oltre Calzavara, ma continua a non riuscire a mettere Ogden nelle condizioni di incidere offensivamente. Finisce 91-82 con i padroni di casa che esitano nel colpo del KO; Piacenza vince comunque una partita che le consente di sperare nei play-out almeno fino a domani quando in campo scenderà Nardò. Laquintana miglior marcatore a 24 punti, seguito da Marks leader dell’attacco piacentino a quota 23 punti.
Servizio di Paolo Mucedero – Foto D.G.