Autore: Senza categoria

Basket A2: finale incandescente, Valtur Brindisi batte Livorno 80-75

Brindisi si salva in extremis contro una concentrata Libertas Livorno. Banks e compagni hanno giocato una grande partita, ma quando Brindisi ha iniziato a tirare decentemente i liberi è riuscita a tornare in vantaggio nell’ultimo minuto, giocando un’ottima difesa su Hooker e Banks e superando le grandi difficoltà offensive vissute. 80-75 il punteggio finale di una sfida che ha portato Brindisi sull’orlo del baratro, grazie ad una buona prova difensiva di squadra ed ai 34 punti di Bryon Allen, la Valtur difende il proprio campo di casa.
Brindisi inizia più sciolta rispetto alle ultime uscite, la squadra di coach Bucchi serve finalmente i tanti tagli previsti dal sistema del tecnico bolognese, dimostrando di leggere molto meglio ciò che la difesa propone. Arletti e Calzavara vanno a segno al termine di due tagli partendo lontani dalla palla, Allen fa da se colpendo due volte dalla media. Gli ospiti sono nettamente più contratti, l’ex Brindisi Adrian Banks trova solo il ferro nei suoi primi due tentativi dal campo, Hooker invece cerca di attivare i compagni con i suoi assist. Coach Bucchi manda presto in campo il rientrante De Vico, coach Andreazza risponde con la zona fronte dispari senza riuscire a rallentare l’attacco biancazzurro. Sul finire di primo quarto Livorno trova ritmo e può chiudere sotto di soli tre punti, sul 24-21. Laquintana prende possesso del secondo quintetto spesso finendo gli attacchi sebbene, al contempo, rallenti di molto la circolazione del pallone; coach Bucchi ferma la partita a seguito del nuovo -3 degli ospiti, poi rimette in campo Calzavara al posto di Tommaso Laquintana. Brindisi è concentrata in difesa, ma molto meno fluida in attacco a causa dei continui adeguamenti della difesa ospite; Filloy suona la carica in attacco e con la sua tripla mette per la prima volta Livorno sopra nel punteggio, sfruttando un grande assist di Banks. Allen e Filloy guidano gli attacchi delle rispettive squadre, tenendo in equilibrio il match al termine del primo tempo.

Punteggio in parità sul 46-46. Allen riprende con la stessa grinta del primo tempo in attacco, Banks continua a faticare contro i continui cambi di marcatura proposti da coach Bucchi; Italiano e Booker riportano in vantaggio la squadra toscana approfittando anche della poca lucidità dell’attacco pugliese. La Valtur lotta ma Livorno rimane in scia e con i due liberi di Fratto torna momentaneamente in vantaggio; Del Cadia riceve, finalmente, un passaggio di uscita dal pick and roll da parte di Laquintana mentre Filloy non sbaglia il palleggio arresto e tiro a fine terzo quarto. Si ricomincia dal 62-66 e Filloy ne mette un’altra costringendo Piero Bucchi al timeout. De Vico e Vildera sono lontani dall’essere i grandi acquisti presentati in estate, per ragioni diverse, ma entrambi non fanno il bene della squadra. Brindisi tira malissimo, dal campo e dalla linea del tiro libero; Livorno allunga nel punteggio grazie ad una ruvida difesa. Brindisi è totalmente nel pallone in attacco e non trova nessun modo per uscire dalla difficile situazione in cui si è lasciata trascinare. La NBB rimonta nel punteggio aggiustando le sue percentuali ai liberi, Allen acciuffa il pareggio all’alba dell’ultimo minuto finendo al meglio un contropiede nato da una buona difesa di squadra. Del Cadia risulta determinante per la difesa brindisina, mentre Allen infila una tripla tutta attributi per il vantaggio con soli 20 secondi da giocare. Con l’ultima difesa la NBB si assicura la vittoria dopo aver corso un rischio ben poco calcolato.
Servizio di Paolo Mucedero – Foto di Maurizio De Virgiliis

(Visited 247 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com