Autore: Senza categoria

Basket A2: Valtur Brindisi passa a Vigevano, Allen top scorer (32)

Ottima prestazione della Valtur Brindisi che, trascinata da Allen e Laquintana, si prende altri due punti per la seconda vittoria in trasferta della stagione sul campo della Elachem Vigevano. 82-95 il punteggio di una partita che Brindisi ha quasi sempre condotto resistendo alla reazione nervosa dei padroni di casa nel secondo tempo. Sontuoso il tabellino di Bryon Allen: 32 punti, 6 rimbalzi e 3 assist; ottimo anche l’impatto di Laquintana al rientro in campo dopo l’infortunio. Sono 19 i punti segnati dal play monopolitano (8/12 dal campo), ai quali aggiunge 4 assist.
Primi due minuti che scorrono rapidi, con entrambe le squadre che spingono sull’acceleratore giocando ad alto numero di possessi. Brindisi sembra a suo agio, il sistema di gioco è fluido e permette alla squadra di coach Bucchi di trovare svariate soluzioni con diversi giocatori. Stefanini infila la bomba da vero leader riportando in partita i suoi, Brindisi invece inizia a martellare a centro area con le penetrazioni di Calzavara e Allen caricando di falli gli uomini di coach Pansa. Laquintana torna in campo dopo qualche settimana d’assenza, con un canestro fortunoso che vale il gioco da tre punti per il fallo di Rossi, con il tecnico assestato a coach Pansa Brindisi fa 4 punti in un colpo solo allungando nel punteggio sul finale di primo quarto. Con il play monopolitano in campo il sistema biancazzurro sembra più farraginoso, ma il talento del numero otto sostiene il secondo quintetto nei primi minuti di secondo quarto; coach Bucchi prima gli affianca Calzavara, poi lo fa sedere per rimettere in campo Allen. Vigevano fatica contro la difesa brindisina che è aggressiva e precisa. Peroni mette una salvifica tripla dall’angolo per il -5 dei suoi, coach Bucchi chiama immediatamente timeout ottenendo subito risposta da Vildera e Laquintana. Leardini ci mette grinta e cuore, Allen si prende il tecnico per una frustrata protesta riguardo un mancato fischio a suo favore e così Vigevano torna al pareggio a quota 41 punti. La squadra lombarda ci mette più grinta che sagacia tattica, Brindisi si lascia un po’ trascinare ma Allen continua a punire gli anticipi della difesa di coach Pansa tagliando backdoor, poi brucia l’avversario dal palleggio per chiudere il primo tempo sul punteggio di 43-47.

Allen guida l’attacco ospite ad inizio terzo quarto, ma la difesa di coach Bucchi perde intensità concedendo alla Elachem di rispondere colpo su colpo. Peroni le prova tutte per contenere Allen, mentre è Stefanini a guidare l’attacco dei padroni di casa. Brindisi fatica ad adattarsi al metro arbitrale, commette presto i falli che la mettono in bonus e gli uomini di coach Pansa possono approfittarne per restare in partita andando spesso in lunetta. Allen è l’incubo della difesa lombarda, grazie alle sue incursioni personali Brindisi riprende il vantaggio nel punteggio fino al nuovo +5; Del Cadia entra al posto di uno spento Ndzie e dona alla squadra tutta un’altra intensità permettendo alla Valtur di chiudere il terzo quarto sul 67-72. Vigevano parte forte negli ultimi dieci minuti, ancora una volta senza particolare concentrazione, anzi spinta in gran parte da una reazione nervosa; d’altra parte coach Pansa decide di giocarsi il tutto per tutto su Allen lasciando spazio agli altri per incidere come non avevano fatto fino a quel momento. Brindisi ritrova il rigore difensivo che per tutta la partita ha congelato il sistema offensivo dei lombardi, così Brindisi allunga nel finale fino alla vittoria per 82-95. Ora la Valtur ha davanti a se una difficile trasferta in quel di Bologna; nel fortino del PalaDozza i ragazzi di coach Bucchi fronteggeranno la Fortitudo a cui coach Caja ha letteralmente cambiato faccia.
Servizio di Paolo Mucedero – Foto di Michele Longo

(Visited 149 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com