Autore: Basket IN EVIDENZA Sport

Basket: il derby del Salento premia la Valtur, che batte Nardò 76-65

Vittoria di carattere della Valtur Brindisi nel derby contro la HDL Nardò: con rotazioni ridotte all’osso, ed accorciate ancor di più dallo stop di Laquintana nel secondo tempo, la New Basket ha prodotto uno sforzo difensivo di altissima qualità che ha permesso di controllare il gioco e provare più volte ad allungare nel punteggio lungo tutto il match. É finita con il punteggio di 65 a 76 una partita giocata in modo eroico da Mark Ogden non solo come miglior marcatore dei suoi a quota 20 punti. Bene anche Calzavara con 13 punti e Brown con 11. Nonostante l’importante disavanzo nei rimbalzi (49 a 40 per i padroni di casa), Brindisi ha sprecato pochissimi palloni (sole 7 palle perse contro le 18 dei padroni di casa) e fatto oro di ogni possesso.

Primi sei minuti del match a ritmo alto perché entrambe le difese non mordono con la giusta intensità. In chiusura di frazione i padroni di casa sfruttano la verve di Smith che con un paio di bombe riporta Nardò nella scia degli ospiti. Brindisi chiude il primo quarto in vantaggio sul 18-20, Smith lancia la preghiera dalla sua metà campo che, ancorché segnata, arriva fuori tempo massimo. Nel secondo quarto finalmente le difese si fanno sentire e gli equilibri si delineano più chiaramente. Brindisi domina nel pitturato e può aggredire il rimbalzo d’attacco, riuscendo a mitigare gli effetti negativi di pessime percentuali al tiro da fuori; al contrario i granata subiscono la fisicità biancazzurra, in compenso Smith e Stewart sono implacabili al tiro da fuori. Nardò trova il primo vantaggio nei primi due minuti di secondo quarto, il parziale positivo arriva fino al +10, ma Brindisi ricuce immediatamente ritornando punto a punto nell’ultimo possesso, perdendo però Laquintana per strada (probabile stiramento del polpaccio destro). Il primo tempo si chiude con la fantastica penetrazione di Calzavara per il 34-35. Brindisi inizia fortissimo nel secondo tempo scavando un altro solco nel punteggio, sempre grazie ad un metodico attacco del ferro che mette in terribile difficoltà Nardò. I neretini tornano sotto una prima volta, Brindisi allunga ancora producendo uno sforzo notevole chiudendo la frazione sul 52-58. Nell’ultimo quarto la partita diventa una lotta nel fango, le energie mancano in entrambe le formazioni e si spendono molti falli. Smith e Stewart mettono una tripla a testa, Brindisi segna solo 6 punti nei primi sei minuti. Ogden inizia malissimo in attacco, pur dando tutto in difesa, poi prende confidenza andando in lunetta e, poco dopo, mette la tripla per il +6 con meno di due minuti da giocare. A fare la differenza però è il livello difensivo dei biancazzurri, che concede appena 13 punti ai padroni di casa; con i neretini presto oltre il bonus, Brindisi ha avuto l’intelligenza di rallentare i ritmi e sfruttare i falli per andare in lunetta. Brindisi interrompe la striscia negativa con una partita di sacrificio e astuzia, in cui ha profuso tantissime energie in una difesa di altissima qualità. Venerdì 14 marzo al Pentassuglia arriva la Juvi Cremona, sconfitta per 83-82 a Forlì.
Servizio di Paolo Mucedero – Foto di Maurizio De Virgiliis

(Visited 145 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com