Una partita difficilissima che la Valtur Brindisi ha giocato con la giusta durezza mentale, quella che serviva per avere ragione di una coriacea Gruppo Mascio Orzinuovi. 88-83 il punteggio finale di una contesa magari non bellissima dal punto di vista tecnico, ma molto importante per smuovere la classifica dei biancazzurri. Calzavara e Allen guidano la squadra di casa rispettivamente con 15 e 25 punti a testa, ai quali aggiungono 9 assist complessivi; ottima prova di Del Cadia che ha sopperito alla mancanza di Vildera per larghi tratti del match. Inizio non brillante per entrambe le squadre che subito perdono uomini importanti, Vildera si risiede in panchina dopo meno di tre minuti per i due falli commessi, Vencato è invitato dalla terna arbitrale a lasciare il campo a seguito di un colpo fortuito subito. Orzinuovi, come da pronostico, viene spinta dai due americani Johnson e Williams, mentre Brindisi ottiene 6 punti di Allen, ma è Calzavara ad alzare i giri del motore dei biancazzurri con una tripla sul finale di quarto per il punteggio di 20-20. Sempre Calzavara apre il secondo quarto con una penetrazione finalizzata da una tonante schiacciata, poi serve l’assist per Del Cadia che impatta bene in partita a differenza dei compagni Ndzie e Vildera. Orzinuovi fa del gioco di squadra la sua forza colpendo Brindisi con i tanti tagli lontano dalla palla che spesso colgono impreparata la difesa di casa. La partita si fa tesa con entrambe le difese che mettono le mani addosso agli avversari, ne fa le spese il giovane Arletti che perde lucidità e commette errori banali; Almeida invece sembra poco aggressivo e fatica a mettere in difficoltà la difesa di coach Ciani. Il numero 96 ci prova ma non riesce ad entrare in partita, Allen invece mette 5 canestri su 6 e fa segnare anche 3 assist, ma è ancora Calzavara a riportare in vantaggio di un punto i suoi sul finire di primo tempo facendo impazzire Bogliardo. Vencato stende Almeida sulla rimessa all’ultimo secondo consentendo a Brindisi di chiudere il primo tempo in vantaggio 42-39.
Come nel primo tempo Vildera commette presto il terzo fallo e coach Bucchi preferisce non rischiare ributtando nella mischia Del Cadia, è Allen a mettere i primi due punti del secondo tempo per Brindisi. Orzinuovi fa circolare molto bene il pallone senza l’efficienza al tiro che servirebbe per rientrare nel punteggio, così Brindisi allunga sul +8. Vencato risveglia i suoi bruciando Fantoma in penetrazione, Calzavara è sfortunato con la tripla sputata dal ferro, mentre Johnson approfitta del fallo di Del Cadia per un 2/3 al tiro libero. Alla tripla di Arletti, Orzinuovi risponde con due bombe di Pepe di cui una a segno nonostante il fallo di Del Cadia; Almeida si accende improvvisamente con quattro importantissimi punti consecutivi. Coach Bucchi chiude il terzo quarto con un quintetto grosso, con Ndzie, Almeida e Radonjic contemporaneamente in campo; al termine dei 30 minuti il punteggio è 63-55. Calzavara continua a terrorizzare la difesa di coach Ciani con 5 punti consecutivi, costringendo il tecnico friulano al timeout; Pepe lo premia con la tripla appena rientrato in campo, mentre Allen e Ndzie sono sfortunati nelle loro conclusioni. Pepe mette un’altra bomba e conduce Orzinuovi al recupero sul -4, Brindisi spinge sull’acceleratore della difesa ma è meno precisa nell’esecuzione offensiva. Allen prova a mettersi in proprio con risultati alterni, Almeida si dimostra un fattore difensivo sotto le plance, Orzinuovi continua a tirare male i liberi non riuscendo ad agganciare definitivamente i padroni di casa. La Gruppo Mascio le prova tutte, ma prima Allen poi Calzavara, ricacciano indietro gli ospiti che nel finale non riescono a trovare il pareggio. La Valtur riprende finalmente la sua marcia in classifica, in attesa del prossimo incontro a Vigevano contro la Erachem di coach Pansa, sconfitta in questa giornata dalla Real Sebastiani Rieti con il punteggio di 79-67.
Servizio di Paolo Mucedero – Foto di Maurizio De Virgiliis