Chris Torch è il nuovo presidente della Fondazione Nuovo Teatro «Verdi». Progettista culturale e consulente internazionale con oltre quarant’anni di esperienza in ambito artistico e istituzionale, succede a Luca Ward che ha lasciato l’incarico dopo circa un anno e mezzo. Torch, figura di rilievo nel panorama culturale europeo, ha diretto programmi e processi strategici in numerosi contesti internazionali, tra cui le Capitali Europee della Cultura di Matera 2019, Rijeka 2020 e Timișoara 2021. Dal 2024 ha ricoperto il ruolo di direttore di progetto per la candidatura di Brindisi a Capitale Italiana della Cultura 2027, esperienza che ha consolidato un percorso di collaborazione con il Comune e con la Fondazione stessa.

«La nomina di Chris Torch – ha dichiarato il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna – rappresenta una scelta di continuità e di visione. Il Nuovo Teatro Verdi è un motore strategico delle politiche culturali della città, e ha bisogno oggi di una guida capace di collegare radicamento territoriale e apertura internazionale».
Nato negli Stati Uniti, Torch ha fondato a Stoccolma il centro Intercult, ha collaborato con la Commissione Europea in materia di audience development, e attualmente è consulente senior per la candidatura di Uppsala 2029 a Capitale Europea della Cultura e responsabile delle politiche culturali per la West Africa Mobile Academy. Con la sua presidenza, la Fondazione Verdi punta a rafforzare il proprio ruolo nel sistema culturale nazionale e a sviluppare reti di collaborazione con istituzioni italiane ed estere. Il nuovo presidente avrà il compito di guidare l’ente in una fase espansiva promuovendo produzioni artistiche, formazione, partecipazione culturale e relazioni internazionali in sinergia con il percorso pluriennale avviato con Brindisi 2027.