Autore: Senza categoria

Brindisi: concerto di Natale, evento benefico Unicef con la Rete Orpheus

Grande successo e tanta soddisfazione per il Gran Concerto di Natale di Beneficenza organizzato dall’Unicef martedì 17 dicembre nel Nuovo Teatro «Verdi» di Brindisi con la partecipazione dalle scuole della Rete Orpheus. Il concerto, che godeva del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi ed era sostenuto dal Consorzio ASI, è stato condotto dal presidente dell’Unicef Provinciale Raffaele Romano.

Protagonisti della serata gli studenti e le studentesse delle scuole appartenenti alla «Rete Orpheus»: Liceo «Marzolla-Leo-Simone-Durano»di Brindisi (scuola capofila), Istituto Comprensivo «Bozzano-Centro» di Brindisi, Istituto Comprensivo «Carovigno», Istituto Comprensivo «Casale» Brindisi, Istituto Comprensivo «Manzoni-Alighieri» San Donaci-Cellino San Marco, Istituto Comprensivo «Commenda» Brindisi, Istituto Comprensivo «De Amicis-Milizia» Oria, Istituto Comprensivo «R. De Simone» San Pietro Vernotico, Istituto Comprensivo «San Pancrazio Salentino», Istituto Comprensivo «Santa Chiara» Brindisi, Istituto Comprensivo «Sant’Elia-Commenda» Brindisi, IISS «Epifanio Ferdinando» Mesagne, I.C. «Carducci-Materdona» Mesagne, I.C. «Giovanni XXIII-Moro» Mesagne, Omnicomprensivo Scuola Europea di Brindisi.

Gli studenti e le studentesse della «Rete Orpheus» hanno dato prova delle loro capacità musicali e dei loro talenti eseguendo brani della tradizione natalizia. La serata è stata caratterizzata da esibizioni di grande livello e non sono mancati momenti di caloroso coinvolgimento.
L’orchestra del Liceo Musicale «Durano» ha aperto la serata con l’esecuzione dell’Inno dell’Unicef cantato dal Gran Coro della Rete Orpheus e a seguire con due travolgenti medley natalizi. Successivamente si sono esibite le orchestre delle scuole secondarie di primo grado, ad indirizzo musicale, facenti parte della Rete: IC San Donaci-Cellino, IC Casale, IC Bozzano Centro, IC Santa Chiara.
Non è mancata l’arte coreutica, rappresentata dalle eleganti performance delle ballerine dell’IISS «E. Ferdinando» di Mesagne. In chiusura, l’emozionante esibizione del Coro «Orpheus», composto da ben 100 alunni provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado facenti parte della Rete.

Una serata indimenticabile, all’insegna della solidarietà, che ha riscosso grande successo grazie al lavoro sinergico di dirigenti scolastici, docenti, studenti e studentesse della «Rete Orpheus», pratica musicale che si conferma una eccellenza della scuola brindisina. L’evento, che ha visto un pubblico assai numeroso in sala, è stato ripreso da Antenna Sud.

(Visited 58 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com