Sabato 22 febbraio, nella sala «Catullo» dell’Hotel Orientale di Brindisi, si è svolta l’Assemblea annuale ordinaria dei soci dell’Avis Comunale di Brindisi. Nell’occasione, sono stati approvati il bilancio consuntivo 2024 e quello preventivo 2025. Ricca di contenuti la relazione di missione del consiglio direttivo uscente, in cui è emersa la sempre maggiore radicalizzazione dell’Associazione sul territorio, che ha fruttato la collaborazione con diverse realtà locali del mondo sportivo, imprenditoriale, del Terzo Settore, grazie alle quali l’Avis ha raccolto a Brindisi 1791 sacche tra sangue intero ed emocomponenti.

Il presidente, Luca Marra, ha più volte ricordato la Madrina dell’Avis di Brindisi, la sig.ra Fiorella Facecchia Putignano, fondatrice della sezione Avis brindisina, scomparsa il 27 gennaio scorso. Durante i lavori assembleari è stato rinnovato il consiglio direttivo per il quadriennio 2025-2028, sono stati premiati i donatori che hanno raggiunto il numero di donazioni previsto dalle norme statutarie ed è stato possibile ascoltare l’esibizione del Gruppo Vocale Avis Brindisi. Ecco il filmato di uno dei brani che sono stati eseguiti nella pausa dei lavori assembleari: