Lutto nella politica brindisina e in particolare ostunese per la scomparsa di Lorenzo Cirasino, che aveva compiuto 79 anni il 30 settembre scorso mentre lottava con alcuni problemi di salute. Laureato in lettere, aveva svolto attività di docente e come politico era stato parlamentare col Pci (eletto nel 1976) e aveva guidato dal 1994 al 2002 l’Amministrazione comunale della Città Bianca. Era stato anche assessore provinciale.
«La notizia della scomparsa di Lorenzo Cirasino – scrive l’onorevole Mauro D’Attis – mi rattrista molto perché inaspettata e perché riguarda un amico, un collega, un uomo di grande valore con il quale ho avuto il privilegio di collaborare nelle Istituzioni locali. Lorenzo lascia il suo ricordo di politico attento anche quando a esprimersi erano coloro che non appartenevano alla sua stessa parte. Lorenzo lascia il ricordo di un gentiluomo che non ha mai smesso di cercare il miglior compromesso pur di assicurare alla Istituzione che rappresentava il miglior risultato possibile. Lorenzo lascia il ricordo di chi ha dimostrato che in politica, per affermare le proprie idee, non c’è bisogno di essere scorretti e si può essere e restare persone per bene. Sino alla fine. Proprio così: Lorenzo lo è stato sino alla fine. Mi stringo al dolore dei famigliari, di tutti coloro che gli hanno voluto bene e della comunità di Ostuni che Lorenzo amava particolarmente».
Il cordoglio di Carmine Dipietrangelo: «Ho appreso adesso della scomparsa di Lorenzo Cirasino, amico e compagno con cui ho condiviso una parte del mio impegno politico. Mi rattrista. Lo ricordo da deputato, sindaco di Ostuni e di amministratore provinciale. Uomo dalle grandi sensibilità umane sempre pronto al dialogo, mai fazioso e rancoroso, portatore di curiosità culturali. Benvoluto da tutti proprio per queste sue caratteristiche. La sinistra e i democratici perdono un altro suo rappresentante».
Ed ecco il ricordo dell’europarlamentare Valentina Palmisano (Movimento Cinque Stelle): “Lorenzo Cirasino ha saputo dedicare la sua vita alla politica, alla cultura e al bene della nostra comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto enorme, ma anche una traccia indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Primo sindaco eletto direttamente dai cittadini, promotore della cultura con il festival “Un’emozione chiamata libro” e il suo instancabile lavoro nell’Unitre, Lorenzo – aggiunge – è stato molto più di un amministratore: è stato un esempio di politica al servizio delle persone, radicata nei valori della nostra terra ma con uno sguardo sempre rivolto all’Europa e al mondo. Ricordo con emozione i tanti momenti vissuti insieme, gli incontri culturali, le conversazioni appassionate in cui scambiavamo idee politiche e opinioni sul futuro di Ostuni e del nostro Paese. Le sue parole erano sempre fonte di ispirazione e di riflessione profonda. Oggi il mio pensiero va alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un percorso di vita e di impegno. Lorenzo ci lascia una grande eredità: il valore del dialogo, dell’ascolto e dell’amore per la propria comunità”.
La scomparsa di Lorenzo Cirasino, ex parlamentare e sindaco di Ostuni
(Visited 125 times, 1 visits today)