Autore: Attualità IN EVIDENZA Scuola

Mito di Prometeo, Notte Bianca nel Liceo scientifico «Leo» di San Vito

Nella serata di venerdì 6 dicembre si è tenuta presso il Liceo Leo di San Vito dei Normanni la “Notte Bianca” del Liceo, quest’anno incentrata sul tema del  mito di Prometeo, sia in quanto  dio filantropo, benefattore dell’umanità per il dono del fuoco, simbolo di conoscenza e di progresso, sia in quanto espressione di ribellione perchè artefice di allontanamento dell’umanità da un primordiale  stato idilliaco. La serata ha avuto inizio in un auditorium gremito di gente con un dibattito tenuto esemplarmente da due liceali sul tema del progresso umano e della conoscenza scientifica, seguito da una creativa performance di danza contemporanea presentata da un gruppo di studentesse. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmen Taurino, nel salutare i presenti, ha sottolineato l’importanza della formazione educativa e culturale che la Scuola deve saper e poter offrire ai giovani permettendo di generare in loro   molteplici “scintille ” di conoscenza. In questo, come sottolineato dalla Dirigente, il vissuto scolastico esperenziale del modello finlandese, che il Leo mette in atto, appare particolarmente idoneo.

Sul tema del fuoco la serata è poi proseguita in un lungo e coinvolgente percorso di scoperta fatto di laboratori, tra umanesimo e scienza, organizzati dai docenti referenti e dagli studenti, dando spazio a talento e creatività. Davvero tante le presenze, tra autorità civili e militari, genitori, studenti e anche ex studenti del Liceo Leo, che hanno voluto tornare, almeno per una notte, ‘nella loro amata scuola’. Tra questi alcuni continuano con successo il percorso universitario, altri hanno intrapreso prestigiose carriere militari nelle Forze Armate. E tra gli ex studenti c’era anche Emanuele Vita, ora brillante studente di Ingegneria Elettronica, insignito come Alfiere del Lavoro nel 2023 dal Presidente della Repubblica Mattarella tra i migliori 25 diplomati di tutta Italia.
Un ringraziamento va al Sindaco Prof.ssa Silvana Errico e all’Assessore Alessandra Pennella, oltre che all’associazione di pubblica assistenza Fratellanza Popolare e alla Polizia urbana di San Vito dei Normanni che con il loro rassicurante presidio hanno portato ulteriori tutele a tutti i presenti.

(Visited 190 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com