Il Prefetto di Brindisi, dottor Luigi Carnevale, è stato l’ospite speciale di una serata organizzata dal Rotary Club di Brindisi nel Grande Albergo Internazionale di Brindisi (28 febbraio 2025). Nel corso di una articolato e interessante dialogo con l’avvocato Roberto Fusco, il dottor Carnevale ha rivissuto le tappe del suo percorso umano e professionale, che lo ha portato due volte a Brindisi: nel 1987 come capo della Squadra Mobile, in un momento particolarmente delicato per la nostra città, e l’anno scorso come Prefetto, con la responsabilità di coordinare la fase di preparazione e di svolgimento del G7. Originario di Catanzaro, 62 anni, Luigi Carnevale è sposato e padre di due figli. E’ laureato in giurisprudenza, ha conseguito un master di secondo livello in «Sicurezza coordinamento interforze e cooperazione internazionale».

Il ricchissimo curriculum letto (e commentato) dall’avvocato Fusco ha rimarcato la molteplicità, la complessità e il prestigio degli incarichi ricoperti, con tutta una serie di riflessioni sulle realtà nelle quali si è calato, sino al ruolo svolto in Vaticano per la sicurezza del Santo Padre. L’incontro è stato seguito con grande attenzione dai presenti, soci rotariani e non. Tra gli ospiti della serata anche il vice prefetto vicario, dottoressa Maria Antonietta Olivieri, e il questore, dottor Giampietro Lionetti.
La conversazione con l’avvocato Roberto Fusco è stata contrassegnata da riferimenti personali e professionali che hanno fornito l’esatta misura dello spessore del dottor Carnevale, che ha dedicato molti anni della sua attività alla lotta contro il crimine organizzato, a cominciare da quella con la ‘ndragheta, condotta in Calabria, la sua terra d’origine. E’ stato ricordato il maxi-blitz dell’ottobre 1994 con l’arresto di 118 affiliati alle cosche mafiose, responsabili a vario titolo di omicidi, estorsioni, rapone, traffico di stupefacenti e altri crimini.

La parentesi brindisina, come egli ha sottolineato, è stata complessa e difficile, ma gli ha regalato anche la gioia della nascita di Eleonora.
Al termine della serata, il Prefetto Carnevale è stato nominato socio onorario del club. Nelle immagini un momento della conversazione tra il dottor Carnevale e l’avvocato Fusco e la foto ricordo con il presidente del club, dottor Giorgio Stomati, e il rappresentante del Governatore del Distretto Rotary 2120, dottor Mario Criscuolo.