Autore: Attualità IN EVIDENZA

Rotary Club Valesio: l’estate con cultura, tradizione e danza salentina

Il Rotary Club di Brindisi Valesio, guidato dal presidente Francesco Serinelli, è lieto di invitare la cittadinanza a un evento speciale dedicato alla Festa della Musica, che si terrà sabato 21 giugno alle ore 19:00, presso l’Istituto Alberghiero “S. Pertini” in Via Appia 356 a Brindisi. Un’occasione per celebrare il solstizio d’estate con un omaggio alla musica e alle tradizioni popolari del nostro territorio, in un connubio armonico tra arte, cultura e spirito rotariano. Tra i momenti più attesi, la straordinaria partecipazione dell’Accademia Internazionale di Danza Classica e Moderna “Tersicore”, diretta da Antonella Di Lecce, che porterà in scena la loro acclamata coreografia “Pizzica Salentina”. Un’esplosione di energia e tradizione che ha già conquistato importanti riconoscimenti, tra cui: Premio della Critica “Pepi Morgia” a Casa Sanremo; Primo premio assoluto alla selezione regionale CND di Fasano. La coreografia, firmata da Antonella Di Lecce, sarà un omaggio vibrante al cuore pulsante del Salento. La serata prevede un interessantissimo momento culturale grazie alla preziosa riflessione del Professore Giacomo Carito, della Società di Storia Patria, sul tema «Danza, danze, Salento: avvicendamenti culturali e interpretazioni» che offrirà un entusiasmante viaggio nelle radici storiche, i simbolismi e le trasformazioni culturali delle danze popolari Salentine, con particolare attenzione alla pizzica.
In un momento carico di emozione e significato, il Rotary Club di Brindisi Valesio coopterà Stanislao Schimera, già Questore di Brindisi, come nuovo socio onorario, accogliendolo ufficialmente nella grande famiglia rotariana per il suo impegno al servizio della comunità. La serata sarà introdotta e moderata dal Presidente Francesco Serinelli, mentre le conclusioni saranno affidate a Mario Criscuolo, Assistente del Governatore del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata.
La Festa della Musica è una tradizione mondiale nata in Francia nel 1982 grazie a Maurice Fleuret e promossa dal Ministero della Cultura francese, la Fête de la Musique, è oggi un evento internazionale che si celebra il 21 giugno in oltre 120 Paesi. Una giornata dedicata alla musica gratuita e accessibile a tutti, senza confini di genere o forma: un inno alla bellezza dell’arte e alla sua capacità di unire i popoli.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Rotary Club Brindisi Valesio all’indirizzo email info@rotaryvalesio.it.

(Visited 24 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com