Autore: Attualità IN EVIDENZA

Una pagina indelebile al Verdi: «8 novembre 1941», la storia al teatro


Prosegue la rassegna «Brindisi in Scena» al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Un percorso tra i generi del teatro e le compagnie della città che sabato 19 giugno, con sipario alle 18.30, incontra lo spettacolo «8 novembre 1941» del Teatro Kopò, pièce scritta e diretta da Jenny Ribezzo. I biglietti sono disponibili sul circuito online Vivaticket e presso il botteghino del Teatro, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Sabato 19 giugno, dalle ore 11 alle 13 e a partire dalle 17.30.
Un’incursione nel teatro storico e popolare che rievoca una data precisa, una pagina drammatica tra i tanti frammenti di memoria restituiti alla città dalla Seconda Guerra Mondiale. Un giorno come tanti altri, quelli attraversati dall’incubo del conflitto, una tensione che sovverte il colore delle giornate, le parole, i sentimenti, le abitudini. Una vita fatta di scansioni quotidiane che cammina sul filo, volti incupiti dalla paura e dal sibilo lacerante delle bombe. Durante quegli anni Brindisi era uno degli obiettivi sensibili della Royal Air Force, la forza armata aerea britannica che, dopo un lungo periodo di sfiancamento, nella notte tra il 7 e l’8 novembre 1941 sferrò l’attacco più cruento mettendo la città sotto il fuoco dei bombardamenti per oltre cinque ore. Malgrado l’obiettivo fosse di smantellare le fortificazioni del porto e la base navale del Castello Svevo, furono colpite le abitazioni civili e le chiese, bersagli scelti con l’intento strategico di fiaccare il morale della popolazione civile: al contrario, furono risparmiati diversi obiettivi militari del territorio, come i due castelli e le batterie di artiglieria dislocate sulla costa.
Partendo dal fatto storico, tra i più dolorosi della città, «8 novembre 1941» attraversa la storia di una comunità scampata al furore del bombardamento, con la sua capacità di farsi scudo dai rovesci della guerra nel porto sicuro e incrollabile della famiglia. Una giornalista racconta quei giorni, il clima, la sirena del coprifuoco, il grande allarme alle viste dei bombardieri: incontra e intervista una donna, Cuncetta, costretta a crescere i figli da sola e a difendersi dalle attenzioni morbose di un proprietario terriero vicino alle camicie nere, soverchiatori e artefici di una guerra odiosa. La storia di una ragazza poco più che ventenne, nella quale, in un clima di stenti e di sofferenza, si consolida e si rafforza il senso della famiglia. La storia di un popolo ridotto in miseria e allo sbando, raccontata con l’ironia tipica di chi ha poco e non si aspetta niente da una vita segnata dalla guerra. “Fa’ che non tornino gli aeroplani” è il grido della gente sopravvissuta a quella notte da incubo, l’urlo di dolore di chi pensava che Brindisi non sarebbe mai divenuta un «obiettivo strategico». Canti popolari melodici e pieni di pathos tratteggiano il tema di un viaggio in un passato pulsante di vita, nel quale la condivisione di un destino fragile restituisce senso di comunità, forza dei sentimenti, centralità dei legami e dei valori semplici, mutuo conforto.
Lo spettacolo musicale, con la partecipazione di Stefania Ancora, danzatrice e cantante del gruppo di musica popolare «Taricata» di San Vito dei Normanni, vedrà in scena un cast di tredici interpreti. «Lo spettacolo – ha spiegato Jenny Ribezzo, regista e protagonista sul palcoscenico – è nato nel 2014 dall’ascolto di alcune canzoni popolari che mi hanno suscitato immagini e suggestioni evocative della città, pezzi di vita familiare sospesi sul crinale della guerra. Era da un po’ che non mi occupavo di teatro in vernacolo. Mi è piaciuto raccontare la semplicità delle azioni, dei pensieri, delle parole di persone senza istruzione ma con una straordinaria ricchezza d’animo, capaci di divertirsi con poco, di aiutarsi e darsi conforto a vicenda. Sullo sfondo la guerra, con il suo strascico di lutti e di distruzioni. Una semplicità che abbiamo perduto a beneficio di una vita più complessa, fatta di distanze e di rapporti a tempo. I canti hanno un legame diretto con il racconto e rappresentano la creatività di grandi salentini come Guarino, Cucci, Marangio e Gialluisi, che hanno lasciato una eredità preziosa e insostituibile. Uno spettacolo per tutti, compresi i bambini che possono scoprire con la verità diretta del teatro una pagina di storia della loro città».
Roberto Romeo

(Visited 27 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com