Autore: Attualità IN EVIDENZA

Vasca di colmata, «un progetto strategico per il porto di Brindisi»

Lunedì 5 luglio, alle ore 12.00, nella sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il presidente Ugo Patroni Griffi terrà una conferenza stampa sul progetto “vasca di colmata”, a seguito dell’esito positivo della procedura di V.I.A.. Il decreto reca le firme del ministro alla Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, e del ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini. «Dopo quasi quattro anni, si sblocca un progetto strategico per il porto di Brindisi che – recita una nota dell’AdSP MAM – consentirà all’Ente portuale di procedere speditamente con la realizzazione della vasca di colmata, finalizzata a raccogliere i fanghi rivenienti dai dragaggi nelle aree di Costa Morena, Sant’Apollinare e del Canale del Porto Medio». Nel corso della conferenza stampa saranno proiettati i rendering dei progetti e altro.

Il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi

IL COMMENTO DI FABIANO AMATI – “Con l’approvazione della VIA finisce il tormentato iter della ‘vasca di colmata’ nel Porto di Brindisi, per i dragaggi nelle aree di Costa Morena, Sant’Apollinare e del Canale del Porto Medio. Finalmente anche il PD, il mio partito, ha chiarito la sua posizione critica nei confronti di tutti i punti di vista irragionevoli, anche se di provenienza istituzionale”.  Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “A parte refusi tecnici che riconducono le scelte di ridimensionamento del programma a profili idraulici e non, come nella realtà, a sensibilità paesaggistiche proposte dalla stessa Autorità portuale al Ministero della Cultura, mi pare che stiamo imboccando la strada giusta nel coniugare sviluppo e sensibilità ambientali e paesistiche.  Sono ampiamente consapevole delle ragioni vantate da coloro che ostacolano il programma d’innovazione, fondate non tanto su ambiente e paesaggio ma sulla critica, a mezzo dei ‘no’ a tutto, al sistema economico dei paesi economicamente più avanzati. 
Si tratta di punti di vista, certamente legittimi e meritevoli di attenzioni, che però non incontrano i dati di fatto espressi dai procedimenti amministrativi ministeriali, in base alle vigenti leggi dello Stato. Abbiamo un gran bisogno, non per polemica ma per spirito di progresso, di far tornare il dibattito pubblico nei ranghi del giudizio, allontanandoci dunque da ogni forma di pregiudizio. E in questo senso varrà certamente la tempistica con cui saranno avviati e terminati i lavori, così da ottenere la fiducia popolare non tanto sulle parole dette ma sugli indici economici in crescita”.

IL COMMENTO DI ITALIA VIVA BRINDISI – Sono passati decisamente troppi anni, ma alla fine la procedura V.I.A. che consente la realizzazione della cassa di colmata nel porto di Brindisi si è conclusa con parere favorevole da parte del ministero. Il tragitto è stato caratterizzato da diversi ostacoli e atteggiamenti ambigui, lo sappiamo, ma è bene quel che finisce bene. Possiamo definirlo un giorno cruciale per Brindisi e per tutti i suoi cittadini. Grazie a questa opera, finalmente, il porto di Brindisi potrà iniziare a guardare avanti e non soffrire più di nanismo, come è stato per lungo tempo per ovvi motivi. Dragaggi, cassa di colmata e i banchinamenti di Sant’Apollinare rappresenteranno atti concreti e rilevanti per la vera ripartenza di una Città-Porto come la nostra. Italia Viva Brindisi è sempre stata, e continuerà ad essere, attenta e vigile alle dinamiche portuali e agli interventi di cui necessita, così come è stato ribadito durante l’incontro, lo scorso 8 giugno,  nel quale si è parlato di PNRR e delle Infrastrutture a Brindisi alla presenza: della Viceministra alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili, Sen. Teresa Bellanova, con la quale siamo costantemente in contatto e che ospiteremo a Brindisi a breve; del Presidente di Confindustria, Gabriele Menotti Lippolis, anche lui sempre in prima linea, nella funzione che gli compete, per il rilancio della città. In questo giorno di rinnovata speranza, Italia Viva tiene a ringraziare il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, il quale sta svolgendo un lavoro straordinario per la nostra città, che si concretizza anche nella partecipazione e condivisione, senza sottrarsi al dialogo nemmeno con chi si è dedicato con passione ad ostruire la realizzazione delle opere portuali.

(Visited 89 times, 1 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com