Auschwitz: frantumazione dei linguaggi
Dopo Auschwitz il linguaggio si frantumò.L’incapacità di «spiegare» un evento così inspiegabile fece crollare l’idea di totalità...
La democrazia social dell’odio
E’ nell’asse Torino-Salento che si è svolto l’episodio, durante la presentazione del libro di Lia Tagliacozzo, scrittrice ebrea,...
Vaccino: accà nisciun è fess
Sto preparando le valigie. Devo attraversare l’Italia in tutta la sua lunghezza con temperature prossime allo zero, quindi rischio neve e...
Io, il Governo e la App «IO»
Quindi recapitolando.Il Governo crea una app chiamata «IO» che ti riaccredita sul c/c il 10% di tutte le spese fatte nel mese di...
Il racconto della violenza maschile
Un tranquillo operaio, padre e marito modello, lavorava moltissimo, mai un’assenza, aveva realizzato una vita che giudicava perfetta, un...
I terrapiattisti della parola
Negazionisti, terrapiattisti, novax, populisti, nazionalisti, complottisti, cos’hanno in comune? Rima a parte, sono pronta a credere che...
Lo zio pazzo e il vecchio politico
E insomma, ci siamo liberati dello «zio pazzo», così Savannah Guthrie, la spregiudicata giornalista dell’NBC alluse a Trump, quando...
Tempo di attese e di spiragli
Giornata di attese. Dall’esito delle presidenziali americane, al messaggio alla Nazione di Conte con i termini del nuovo Dpcm. Se ci...
Il giocattolo di Conte si è rotto
Che si aspettava Conte? Trattarci come bambini monelli fa esplodere la violenza dei monelli veri. Siamo stati virtuosi, i primi a morire,...
La famiglia tradizionale italiana
Papà, mamma, primo pargoletto maschio (rigorosamente biondo acchiappabaci) secondo pargoletto in arrivo: una bimba. Perché nella famiglia...