Le riflessioni di «Zona Franca»
La garanzia del 27 – La famosa scrittrice e drammaturga inglese Agatha Christie diceva «un indizio è un indizio, due indizi sono...
Auschwitz: frantumazione dei linguaggi
Dopo Auschwitz il linguaggio si frantumò.L’incapacità di «spiegare» un evento così inspiegabile fece crollare l’idea di totalità...
L’arte di prevedere ciò che è ovvio
Che si interroghi il volo degli uccelli o i passanti al volo, la sostanza non cambia. Che il vaticinio provenga da una Pizia o da un...
La proposta della settimana
Lupin – La serie tv Netflix con Omar Sy, ispirata alle avventure del ladro gentiluomo, è in cima alla top 10 delle più viste in...
Zona Franca / Caso Edison, traffico crocieristico e attività portuale
Le galline e il maccherone – Nel 1995, il dottor Tonino Di Giulio (medico e cittadino attento alle problematiche sociali e...
Adolescenti: connessi e arrabbiati
Cosa succede agli adolescenti italiani? Sembra esserci una esplosione di casi di violenza, risse organizzate sul web e proseguite nelle...
Novela vaccini: soliti casini!
Sì, d’accordo, siamo un popolo di poeti, navigatori eccetera, ma anche di incorreggibili casinari. Se non la buttiamo sempre in vacca...
La democrazia social dell’odio
E’ nell’asse Torino-Salento che si è svolto l’episodio, durante la presentazione del libro di Lia Tagliacozzo, scrittrice ebrea,...
La proposta della settimana
The Undoing – Creata da David E. Kelley, già dietro al successo di Ally McBeal e Big Little Lies, e diretta dalla regista danese...
Zona Franca: da Capitale d’Italia a capitale del gas? Seguendo il «GF»
Brindisi capitale di che? – probabilmente siamo vittime di una particolarissima sindrome, quella di voler (o dover) essere (o...