Zona Franca / Caso Edison, traffico crocieristico e attività portuale
Le galline e il maccherone – Nel 1995, il dottor Tonino Di Giulio (medico e cittadino attento alle problematiche sociali e...
Zona Franca: da Capitale d’Italia a capitale del gas? Seguendo il «GF»
Brindisi capitale di che? – probabilmente siamo vittime di una particolarissima sindrome, quella di voler (o dover) essere (o...
Portualità ed economia: il ruolo dell’ex Capannone Montecatini
Parlare di porto a Brindisi può apparire una forma di sadomasochismo spinto, sul quale si consumano mille contraddizioni e si spengono...
Zona Franca / La perdita di energie e gli esempi da seguire
La perdita di energie – Il sistema dei flussi migratori, in entrata e in uscita, regola il mondo, sposta le economie poichè...
Porto di Brindisi: storie e polemiche, ruoli e dimissioni
Periodo di dimissioni. Alcune hanno un senso, una logica – comprensibili o condivisibili che siano -, altre suscitano perplessità....
«Zona Franca»: lo schema di bilancio e il futuro di Brindisi
L’attuale Amministrazione ha vinto le elezioni per due motivi: primo, il «timore» che molti vecchi personaggi, dopo esperienze...
Covid, «storie» calabresi
Sembra passata un’era geologica da quando eravamo animati da uno spirito costruttivo, da tanti buoni propositi, da quando si cantava dai...
Porto e sistema turistico
In questo periodo di emergenza sanitaria il settore turistico, nella sua complessità (crociere, villaggi, ristorazione ecc.), come altri,...
Versa una realtà jonico-salentina, col ritorno alla «Terra d’Otranto»
Chi non ha memoria non ha storia, chi non ha storia non ha futuro. Ignorare o non tenere conto di quanto fatto in precedenza non solo è...
Storie di «coviddi» e di chiarezza
Il «coviddi» – «Non ce n’è di Coviddi» … «è tutto finito» disse Angela da Mondello sdraiata sotto il sole di luglio....