Il deposito ex «Brundisium» e il Comitato di Gestione AdSP MAM
Chi si rivede, l’altro deposito! – Questa città, la nostra cara Brindisi, è caratterizzata da lunghi e preoccupanti «silenzi»,...
Porto e industria: Napoli chiama … Brindisi risponde?
La settimana scorsa, mentre terminavo la mia rubrica, avevo notizia che il neo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del...
Porto e industria a Brindisi: decarbonizzazione e zona franca
Enel, la decarbonizzazione – Con Civitavecchia si condividono alcune analogie, sia per l’importanza del suo porto (argomento che è...
Basket, passione e orgoglio / L’anniversario del Coronavirus
Quando la passione vince – Uno dei pochi motivi per gioire, i brindisini l’hanno trovato nelle prestazioni della propria squadra di...
La targa dedicata all’esodo degli albanesi e il futuro del Capannone
Il ricordo, la targa – Sarebbe del tutto comprensibile essere contrariati del fatto che per l’esodo degli albanesi sia stata...
Crociere, Brindisi abbandonata / Porto: zona franca Enel e non A2A
Brindisi abbandonata – Da maggio quattro navi della MSC scaleranno Bari mentre Taranto esordisce come scalo crocieristico. La notizia...
Trent’anni fa quell’incredibile esodo e la generosità dei brindisini
Fra pochi giorni ricorderemo un avvenimento avvenuto trent’anni fa che ha segnato, cambiandolo, il destino di migliaia di persone, quello...
Scelte e investimenti a Brindisi: i signori del sì e i signori del no
Brindisi, secondo la teoria di alcuni, sarebbe condizionata dall’azione dei cosiddetti «signori del no» che avrebbe procurato...
Zona Franca: appello per un bassorilievo e per l’ex carcere
Per inciso – Capita spesso d’incontrare qualcuno che mi chieda: «Perchè non scrivi di …» e giù un piccolo-grande elenco di...
Brindisi: operatività portuale e modifica del cono di atterraggio
Il Maestro Miyagi diceva a Karate Kid: «metti la cera … togli la cera …», ritornello adattabile alle cose brindisine con un «togli...