Emergenza sanitaria: cultura e spettacolo, si deve ripartire
Nel vuoto spettrale e deprimente delle nostre città, in questi mesi molte iniziative sono state fondamentali per ricordare la...
Brindisi: pandemia, giovanissimi senza pallone e … futuro
Non è passata inosservata la notizia della partitella interrotta dalle forze dell’ordine in un campetto alla periferia cittadina –...
Pasquetta alle Canarie? Possibile
Più di qualcuno, dato il periodo, aveva immaginato al più classico dei «pesce d’aprile», che – con la giusta dose di...
Brindisi: piazzale Lenio Flacco, sui nuovi chioschi si parte male
La speranza è quella di essere smentiti nei prossimi giorni. Faccio, tuttavia, notevole fatica a comprendere la logica che c’è...
L’Italia unità compie 160 anni
Diciamola tutta: non sembra essere proprio il momento migliore per festeggiare la nostra bandiera. In una situazione emergenziale come...
Parchi e giardini a Brindisi, ottimo lavoro ma serve vigilanza
Va riconosciuto un certo sforzo a questa Amministrazione per rendere pian piano la nostra città più vivibile e servita. Abbiamo già...
Il trentennale dei tragici sbarchi: il grande abbraccio di quell’esodo
A trent’anni dall’imponente esodo nei porti di Brindisi e Bari, il Premier albanese Edi Rama arriva in Puglia per incontrare le...
La ricorrenza di due anniversari: pandemia e sbarco degli albanesi
Ricorrono in questi giorni due anniversari molto significativi seppur diversi tra loro. Ce n’è uno in particolare che per ovvi...
Politica / Nuovo Governo: una occasione per il Mezzogiorno
Provo ad andare un po’ controcorrente rispetto a quanto si dice in questi giorni. Nell’ultima settimana, infatti, si è...
La storia di Patrick Zaki ci coinvolge tutti
È innegabile che ci troviamo nel bel mezzo di una fase complicata, in cui ognuno di noi nella propria quotidianità è toccato da piccoli...