Su iniziativa di Legambiente, si è svolto a Brindisi, a Palazzo Nervegna (venerdì 28 marzo 2025), un qualificato convegno su decarbonizzazione a Brindisi, SIN, polo energetico e polo chimico allo scopo di analizzare la situazione determinata dalla chiusura della centrale termoelettrica Brindisi sud e dalla prevedibile crisi del polo chimico a Brindisi. Tra i presenti Giuseppe Marchionna, Sindaco di Brindisi; On. Mauro D’attis, deputato; Anna Maria D’Agnano, Arpa Puglia; Gaetano Evangelisti, Enel; Riccardo Amirante, Politecnico di Bari; GianLuigi De Gennaro, Uniba; Giorgio Zampetti, Direttore generale Legambiente; Daniela Salzedo, presidente Legambiente Puglia; Doretto Marinazzo, Responsabile politiche energetiche Legambiente Puglia. Agenda Brindisi pubblica un’ampia sintesi dell’intervento di Gaetano Evangelisti, responsabile associazioni, stakeolder e politiche territoriali Italia Enel Group.
Decarbonizzazione, intervento di Gaetano Evangelisti (Enel) – VIDEO

(Visited 57 times, 1 visits today)