Autore: Basket IN EVIDENZA Sport

Basket A2: Valtur Brindisi, il diario della preparazione pre season / 1

Primo appuntamento con il diario di Agenda Brindisi sulla preparazione della Valtur New Basket Brindisi in vista del prossimo campionato di A2. Alte aspettative sono state riposte in questo gruppo di giocatori che sta effettuando i primi allenamenti sul campo dopo l’intensa preparazione fisica condotta dal dott. Bocci sul prato del Franco Fanuzzi. Non stiamo documentando il primo allenamento in assoluto, anzi, il gruppo squadra ha già saggiato il campo sia al Pentassuglia sia al Palasport di Fasano e ricordiamo che manca ancora Zach Copeland, impegnato in Canada, e Kevin Ndzie.

La seduta inizia con l’ovvio riscaldamento guidato da Davide Bocci, poi il comando delle operazioni passa a coach Piero Bucchi. Nei primi esercizi cinque contro zero si provano alcune chiamate da rimessa e le basilari chiamate venendo dalla transizione offensiva. Il ritmo è piuttosto alto e coach Bucchi sprona i suoi a mettere intensità. Spingere sull’acceleratore nella prima parte di allenamento è necessario per riprodurre il più fedelmente possibile le sensazioni che i giocatori proveranno durante i match ufficiali, quando l’ossigeno inizia a mancare e la lucidità viene meno. Nell’esercizio successivo, dopo un primo 5v0, lo stesso quintetto rimane a giocare in sovrannumero contro soli tre difensori, esercizio utile per verificare le letture dei giocatori, sempre capaci di trovare il miglior tiro dopo almeno tre attacchi del closeout.

Dopo la pausa per reidratarsi coach Bucchi mette in campo un nuovo esercizio ad alta intensità, un 2v2 partendo dal fondo, che si risolve con un pick and roll laterale o centrale. Con questo esercizio, coach Bucchi, ha voluto verificare quanto i concetti difensivi nelle situazioni di pick and roll siano stati assimilati dai suoi ragazzi. Parola d’ordine «intensità sulla palla». Questi concetti sono poi stati oggetto di attenzione continua da parte dello staff tecnico per la durata del seguente esercizio 5v5, in cui si è potuta apprezzare la qualità di Francis, in grado di attaccare il centro area come se fosse a bordo di un motorino. Ottima anche la presenza difensiva di Ethan Esposito, celere nell’apprendere il sistema difensivo di coach Bucchi, e la guida di Tosho Radonjic che ha mostrato ai compagni ciò che andava fatto di volta in volta.

La seduta mattutina si è conclusa con lo stretching. Ciò che ha senza dubbio colpito è il livello di intensità che coach Bucchi vuole mantenere: in una rapida battuta a bordo campo tra una pausa e l’altra il tecnico bolognese ha detto che tenere questo ritmo è necessario per condizionare i giocatori che poi durante la stagione saranno abituati ad allenarsi e giocare con questa intensità. Domani l’attività si sposta nel ben più confortevole Palasport di Fasano e Agenda Brindisi sarà presente per documentare la seduta con la seconda puntata del nostro diario.
Servizio e foto di Paolo Mucedero (1. continua)

(Visited 324 times, 37 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com