Finisce a reti bianche l’ultimo incontro stagionale del Brindisi FC, disputato in un «Fanuzzi» ancora una volta deserto per le note ragioni disciplinari. I biancoazzurri, retrocessi matematicamente in Eccellenza già dopo il pari di Manfredonia, hanno affrontato il Francavilla in Sinni congedandosi con l’ennesimo pareggio dal campionato di D e dopo una stagione travagliata, fortemente condizionata dalla penalizzazione che ha reso tutto più difficile per la squadra del presidente Giuseppe Roma.

I lucani erano reduci da una salutare vittoria (2-0) col Fasano, con la certezza di non partecipare ai play out. Squalificato il tecnico Nicola Ragno, in panchina lo sostituisce Gaetano Ungaro (foto). I due allenatori danno ampio spazio ai giovani e panchinari. Buon approccio del Brindisi che con Manole colpisce la traversa al 19′. Risponde il Francavilla con Esposito che con un diagonale al 21′ impensierisce l’estremo difensore biancoazzurro Della Pina. Nuova traversa al 25′ colpita dai messapici: Jansen crossa in area, Dellino devia di testa spizzicando la traversa. Replicano nuovamente i lucani al 26′ con Silvestri: il suo pallonetto non centra la porta. Il primo ammonito della gara è del Brindisi: Vazquez. È un continuo batti e ribatti. I francavillesi organizzano un’azione sulla fascia destra al 37′, la palla giunge a Gargiulo che la devia sfiorando il palo alla destra del portiere brindisino. Si conclude un piacevole primo tempo a reti bianche.

Inizia la seconda frazione di gioco con un cambio per il Brindisi: esce Gasti entra Martinenko. Occasione lucana all’8′ con Silvestro che da buona posizione calcia fuori. Sul ribaltamento di fronte Dellino calcia forte, respinge Prisco. Al 13′ grande parata di Della Pina su calcio ravvicinato di Punzo. Man mano che passano i minuti due allenatori effettuano tutti i cambi a disposizione. Per il Francavilla escono Pellegrini, Punzo, Silvestri, Esposito e Gargiulo, al loro posto entrano Russo, Visconti Bastianelli, D’Agostino e Gargiulo. Per il Brindisi entrano Canale, Incerti, Nikolli e Cirio ed escono Vezquez Dellino, Incerti e Ledesma. Le due squadre le provano tutte con diverse azioni pericolose ma senza impensierire i portieri. Dopo tre minuti di recupero si chiude in parità (0-0) l’ultima partita di campionato.
Servizio di Sergio Pizzi – Foto di Mino Elmo