Il Brindisi deve accontentarsi del pareggio sul «Trevisi» di Campi Salentina: il match finisce 1-1 con una occasione palesemente sprecata per i biancoazzurri di mister Totò Ciullo, che avrebbero potuto cogliere la terza vittoria consecutiva. Dopo il rigore trasformato da Burzio al 3′ del secondo tempo, la formazione salentina – premiata per il forcing esercitato a lungo – ha trovato il gol del pareggio a sei minuti dal termine direttamente su calcio di punizione da grande distanza, con il portiere brindisino Staropoli beffato dall’esecuzione di Marti.
LA CRONACA – Alla terza giornata di campionato, il Brindisi affronta la seconda trasferta in una settimana: questa volta a Campi Salentina, su un terreno di gioco in erba sintetica e sotto un sole accompagnato da un insistente vento di tramontana. I biancoazzurri arrivano all’appuntamento forti della netta vittoria (4-0) sul Bitonto, mentre i padroni di casa cercano riscatto dopo il ko (1-0) rimediato a Racale. I tifosi brindisini, carichi di entusiasmo, si aspettano una conferma da parte della squadra del presidente Roma. Ma il primo tempo non rispetta le attese. Dopo una fase iniziale di studio, la prima occasione da rete arriva al 13’ per i salentini: sugli sviluppi di una punizione, Flordelmundo serve in area Cavaliere che, di testa, sfiora la traversa. Pronta la risposta del Brindisi tre minuti dopo, con Ferrari che, ben servito, lambisce il palo alla destra del portiere. I padroni di casa appaiono più vivaci e intraprendenti. Al 25’, su rimessa laterale, Layus appoggia a Marti che, spalle alla porta, si gira e calcia di poco fuori. Il Campi prende coraggio e mette in difficoltà un Brindisi contratto e meno brillante rispetto alle uscite precedenti. L’occasione più nitida del primo tempo arriva al 29’: De Gaetani inventa un filtrante che libera Cavaliere davanti al portiere. L’attaccante, tra i più pericolosi in campo, calcia a lato di un soffio. Dopo tre minuti di recupero, le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Un risultato che sta stretto ai padroni di casa e che evidenzia una prestazione al di sotto delle aspettative per gli uomini di Ciullo. Campi-Brindisi 0-0 (primo tempo).
Nel secondo tempo, ci si aspetta un Brindisi più determinato e aggressivo, deciso a far valere la propria superiorità tecnica. Mister Ciullo opera subito il primo cambio: fuori Cauteruccio, dentro Brigida per dare maggiore vivacità alla manovra offensiva.
L’avvio è promettente: gli adriatici guadagnano due corner consecutivi, e proprio dal secondo nasce l’episodio che sblocca la gara. Scoppa calcia teso in area, dove un difensore leccese intercetta il pallone con un evidente tocco di mano. L’arbitro non ha esitazioni e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Burzio, freddo e preciso nello spiazzare Alonso: 0-1 Brindisi. Il vantaggio dura poco senza sofferenze. Il Campi reagisce con orgoglio e mette subito pressione: Marti va al tiro, ma Staropoli si fa trovare pronto e devia in angolo salvando il risultato. Con l’impegno di Coppa Italia alle porte ( giovedì 11 settembre contro il Taranto) mister Ciullo opta per una serie di cambi conservativi per gestire le energie del gruppo: entrano Scaringella, Bernaola, Barrera e Mangialardi al posto di Ferrari, Melillo, Burzio e Langone. Una rotazione che mira a mantenere alto il livello di prestazione, senza rischiare infortuni. Nonostante il controllo della gara, il Brindisi viene colpito a sorpresa. Al 85’, una punizione dalla lunghissima distanza di Marti beffa Staropoli e si infila alle sue spalle per l’1-1. Una rete che arriva inaspettata e che ridà entusiasmo ai salentini. Nel finale, i biancoazzurri si riversano in avanti alla ricerca del gol vittoria, sospinti anche da mister Ciullo dalla panchina. Ma la retroguardia del Campi regge, chiudendo tutti gli spazi e difendendo con determinazione il punto.
Dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine: 1-1 il risultato finale. Un pareggio che, per quanto visto in campo, appare tutto sommato giusto. Il Brindisi rallenta dopo due vittorie consecutive, mentre il Campi conquista un punto prezioso contro una delle formazioni più attrezzate del torneo.
Servizio di Sergio Pizzi
(In copertina un frame della diretta di Antenna Sud Extra)
Eccellenza: il Brindisi FC raggiunto nel finale dal Campi Salentina (1-1)

(Visited 179 times, 39 visits today)