Si svolgeranno domani, domenica 13 febbraio (ore 16.00) nella Chiesa della Pietà, i funerali di Teodoro Saponaro, per tutti Rino. Aveva 94 anni ed era stato sindaco di Brindisi dal 5 dicembre 1992 al 27 maggio 1993, pochi mesi nel corso dei quali guidò un’Amministrazione sostenuta da una maggioranza di centrosinistra che ben presto si sfaldò, costringendolo alle dimissioni. Successivamente, fu consigliere comunale dal 1994 al 1996, ma aveva già svolto questo ruolo nel corso degli anni Ottanta.

Nel suo percorso una lunga militanza prima nel Pci (che divenne Pds) e nel sindacato, ricoprendo l’incarico di segretario provinciale FP-Cgil. Agenda Brindisi lo ricorda con una immagine che risale proprio all’impegno come sindaco e con una foto scattata nel porticciolo Marina di Brindisi il 6 luglio 2013 quando partecipò ad un confronto tra ex sindaci promosso da Giovanni Brigante con la sua associazione «Sviluppo & Lavoro». Da sinistra Rino Saponaro, Bruno Carluccio, Mimmo Mennitti, Antonio Celeste, Giovanni Brigante, Errico Ortese, Pino Marchionna e Fabio Mollica.
IL RICORDO DELLLA FEDERAZIONE PROVINCIALE DEL PD – Se ne va, con Rino Saponaro, un sincero democratico, un rappresentante della sinistra brindisina che assurse al ruolo di Sindaco della città in una stagione difficile, che preludeva a grandi cambiamenti. Anche in quel passaggio complicato seppe difendere la dignità della politica e dell’Istituzione che in quel frangente rappresentava, primo e unico comunista a farlo. Fu, il suo, l’esempio di un dirigente politico e sindacale sempre attento alle istanze dei cittadini e dei mondi che di volta in volta fu chiamato a dirigere ed a rappresentare, lo fece con il rigore dello studio e con la “simpatia umana” che gli erano propri. Dopo il PCI, aderì alle formazioni politiche nelle quali confluiva la storia di cui egli era stato un interprete generoso e appassionato. Lo ricordiamo oggi, nel giorno della sua scomparsa, per rendere omaggio al suo impegno e alla testimonianza che ha lasciato nel corso della sua lunga militanza, che rappresenta un riferimento per chiunque consideri la politica come lo spazio dell’impegno collettivo per la piena affermazione dei diritti di tutti i cittadini. Alla famiglia e agli affetti più cari di Rino Saponaro, giunga il cordoglio e la vicinanza degli amici e dei compagni del Partito Democratico della Provincia di Brindisi.
La federazione provinciale del Partito Democratico di Brindisi