Autore: IN EVIDENZA Vita Cittadina

Passeggiata in barca con i ragazzi della Cooperativa Oltre l’Orizzonte

Aiutare a vivere momenti piacevoli e di svago, come una gita in barca, a stretto contatto con il mare. Questo è lo scopo che si sono poste l’Aps Approdo di Ponente-Ets e la Cooperativa Oltre l’Orizzonte, frutto di un protocollo d’intesa già stilato due anni fa, organizzando per giovedì 17 luglio 2025 una passeggiata in barca nell’ambito di un progetto di umanizzazione delle attività dedicate ai ragazzi disabili ospiti della Cooperativa, con patologie tali da comportare una notevole compromissione dell’autonomia delle funzioni elementari. È la prima volta che viene organizzata una iniziativa di questo genere dall’Aps Approdo di Ponente-Ets di Brindisi a favore di disabili, un’associazione nata nel 2023 fondamentalmente dalla volontà di un gruppo di amici diportisti amanti del mare che oltre allo spirito ricreativo, persegue scopi di utilità sociale sia per i propri soci, che di interesse generale nel settore dell’organizzazione di attività culturali, artistiche, ricreative, umanitarie o di interesse sociale, nonché nel campo del volontariato in genere. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione della Cooperativa “Oltre l’orizzonte” che opera sul territorio di Brindisi già da molti anni, che si prodiga sempre di più per il miglioramento del percorso delle fragilità, mettendo in piedi una organizzazione che, attraverso diverse figure di professionisti, si occupa dei pazienti più fragili e complessi, garantendo loro, in qualunque condizione, interventi rivolti a soddisfare i loro bisogni e a promuovere il loro benessere. In questa ottica, c’è anche la cura degli aspetti sociali e relazionali, come l’organizzazione di questa passeggiata sul mare che offre ai pazienti un contatto con il mondo esterno e la libertà di vivere nuove esperienze”.

Tale iniziativa è stata favorita dallo spirito di solidarietà che pervade l’Aps Approdo di Ponente-Ets di cui fanno parte 40 soci che si è mostrata ben disposta a regalare momenti di spensieratezza a delle persone che altrimenti non avrebbero avuto la possibilità di vivere questa esperienza. La Cooperativa “Oltre l’orizzonte” ospita circa 30 pazienti, portatori di handicap in età adulta nella fascia di età dai 16-65 anni con disabilità ed ha curato insieme ai propri operatori e i volontari dell’Associazione Approdo di Ponente-Ets, il trasporto dalle loro abitazioni alla banchina in via Amerigo Vespucci, dove opera l’associazione, e il successivo imbarco a bordo. Una decina di pazienti che hanno accettato l’invito a provare l’esperienza di una uscita in mare in barca, sono rimasti affascinati dalla vista che offriva l’incantevole itinerario offerto dalle bellezze di Brindisi viste dal mare. Il Castello Svevo, il villaggio pescatori, le Colonne Romane, il Monumento al Marinaio d’Italia, il porticciolo turistico, il Castello Alfonsino, l’Isola di Sant’andrea e con l’imponente diga di Punta Riso faranno da cornice ad una giornata all’insegna della gioia e dell’inclusione. A tutti, poi, al momento dell’imbarco, saranno consegnati attestati di partecipazione, magliette e cappellini con il logo dell’associazione, grazie anche alla sensibilità e ad un notevole contributo della tipografia Essenne di Brindisi, a ricordo di un momento gioviale. Questa passeggiata, è il primo di una serie di eventi che l’Aps Approdo di Ponente-Ets intende organizzare per la socializzazione dei pazienti fragili e non solo. Nelle prossime settimane sono allo studio altre iniziative per condividere altri progetti con altre associazioni del territorio anche di tipo artistico-culturale.

(Visited 85 times, 23 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com