Autore: Attualità IN EVIDENZA

Prima estrazione transvenosa di elettrocateteri cardiaci nel Perrino

Primo intervento di estrazione transvenosa di elettrocateteri cardiaci all’ospedale Perrino di Brindisi, una procedura complessa e salvavita che segna un importante passo avanti per la cardiologia del territorio. L’estrazione transvenosa degli elettrocateteri consiste nella rimozione, attraverso il sistema venoso, dei cateteri che collegano pacemaker e defibrillatori al cuore. Si tratta di una metodica altamente specialistica, riservata a centri dotati di esperienza e tecnologie avanzate, poiché indicata in casi di infezioni, malfunzionamenti o complicanze che possono mettere seriamente a rischio la vita del paziente. Il caso trattato a Brindisi riguardava un paziente portatore di defibrillatore biventricolare, che presentava decubito del dispositivo e un’endocardite a carico degli elettrocateteri, una condizione gravata da elevata mortalità se non affrontata tempestivamente. L’intervento è stato eseguito dal direttore dell’Unità operativa complessa di Cardiologia, Ennio Carmine Luigi Pisanò, e da Giovanni Caroli, con esito favorevole.

Con questa procedura, il servizio di Elettrofisiologia del Perrino amplia ulteriormente il proprio armamentario terapeutico, già caratterizzato da una casistica significativa di impianti di pacemaker transvenosi, leadless e con stimolazione del sistema di conduzione, oltre a defibrillatori transvenosi e sottocutanei, loop recorder e cardiomodulatori. Il nuovo traguardo testimonia la crescita costante del polo cardiologico brindisino, che si prepara a ulteriori sviluppi: sono infatti in corso le procedure per l’acquisizione delle apparecchiature necessarie all’esecuzione di studi elettrofisiologici e ablazioni transcatetere, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un’assistenza sempre più completa e qualificata. “Questo risultato – sottolineano i professionisti – conferma la volontà del nostro ospedale di collocarsi tra i centri di riferimento regionale per la cura delle patologie aritmiche, con tecniche di avanguardia e in linea con i più alti standard di sicurezza e innovazione”.

“Esprimo grande soddisfazione per il primo intervento di estrazione transvenosa di elettrocateteri cardiaci eseguito con successo all’ospedale Perrino di Brindisi – ha affermato il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio (foto) -. Si tratta di un traguardo importante che conferma la crescita e l’eccellenza delle nostre strutture sanitarie. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento ai dottori Pisanò e Caroli, che con la loro professionalità e dedizione hanno reso possibile questo risultato, offrendo ai cittadini del nostro territorio cure sempre più avanzate e sicure”.

(Visited 7 times, 7 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com