Autore: Basket IN EVIDENZA Sport

Playoff A2: battaglia in Gara-1, Rimini doma Valtur Brindisi 88-84

Rivierabanca Rimini batte la Valtur Brindisi in Gara-1 playoff 88-84. Al Flaminio la testa di serie numero uno dimostra la propria forza non senza sudarsi questa importante vittoria. Brindisi ha giocato una grande partita, attenta in difesa e gagliarda in attacco, pur subendo il disavanzo nelle percentuali realizzative al tiro da fuori. Brindisi ha limitato Marini, ma ha subito la fisicità di Camara, che ha costretto Vildera a commettere cinque falli, mentre Grande, Simioni e Conti hanno segnato tante triple che hanno spezzato le gambe dei pugliesi. Per Brindisi ottima prova di Calzavara a quota 19 punti, più di lui segna Brown (23 punti, miglior marcatore insieme a Robinson) ma la sua partita ha luci ed ombre; totalmente in ombra invece Ogden che forse meriterebbe più possessi.
Brindisi inizia con la giusta grinta cercando di imporre la propria scelta tattica: Radonjic in ala marcato da Marini si rivela subito un accoppiamento favorevole, mentre alo short roll di Vildera fa venire il mal di testa alla difesa di coach Dell’Agnello. Rimini manda in campo Camara riuscendo ad arginare Vildera e con la sua mobilità riesce a riavviare l’attacco che riporta i padroni di casa a contatto nel punteggio. Il secondo quarto comincia dal 17-18 in favore dei pugliesi ma è Rimini a prendere il comando del punteggio schierandosi a zona e rallentando la produzione offensiva dei biancazzurri. Robinson e Grande sono caldissimi e sostengono l’attacco riminese, Brindisi fa girare di più la palla dovendo districarsi dalla pressione della zona fronte pari ma concede qualche rimbalzo offensivo di troppo. Mentre Brindisi si schianta contro il muro difensivo biancorosso, Grande infila due bombe consecutive e vola sul +11. L’autorità con la quale Rimini conduce la seconda parte di primo tempo è tipica di una testa di serie numero uno, non appena Brindisi va in difficoltà la RBR tenta di assestare il colpo fatale. Fine primo tempo sul 50-34.

Brindisi impatta bene nel secondo tempo infilando un parziale di 2-10 nei primi quattro minuti, Rimini però si affida a Robinson che rappresenta una spina nel fianco per Brown che è costretto a spendere su di lui diversi falli. Le percentuali riminesi sono sempre ottime, gli uomini di Dell’Agnello puniscono ogni volta che Brindisi lascia un tiro aperto. Tirando male da fuori per Brindisi è complesso assestare un parziale positivo, i biancazzurri vanno spesso in lunetta ma non basta per arginare il gran ritmo in cui è entrata Rimini. L’ultimo quarto inizia dal 70-62: Calzavara e Radonjic mettono tre bombe, Brindisi difende forte e spinge la trasizione ricucendo lo svantaggio fino al -4. Pierpaolo Marini si accende in attacco, approfittando dei pochi possessi in cui non è accoppiato con Radonjic, in difesa deve vedersela con Calzavara che guida l’attacco ospite con iniziative personali oppure servendo i compagni, Radonjic nello specifico mette due bombe e aiuta Brindisi a tenersi a contatto nel punteggio. Si va avanti con le due squadre distanziate da uno o due possessi, Brindisi però va in difficoltà nel contenere il pick and roll tra Robinson e Camara, i due biancorossi si guadagnano quattro liberi in due azioni consecutive. Brindisi trova il nuovo pareggio a quota 84 punti grazie al canestro di Del Cadia, le due squadre giocano le loro migliori chiamate con differenti risultati: Marini va in lunetta per un 2/2, mentre Brindisi pasticcia ed è costretta al fallo sistematico. La tripla di Calzavara si spegne sul primo ferro e la partita finisce con la vittoria dei padroni di casa. Gara-due, sempre a Rimini, martedì 13 maggio alle ore 20:30.
Servizio di Paolo Mucedero – Foto di Maurizio De Virgiliis

(Visited 228 times, 78 visits today)
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com