Il quinto successo consecutivo della Valtur Brindisi, impegnata nella risalita nella classifica della serie A2, arriva sul parquet del Pala Pentassuglia contro la Reale Mutua Torino del neo allenatore Paolo Moretti, peraltro ex biancoazzurro ai tempi della serie B/Eccellenza nella stagione 2007-2008. La formazione di Piero Bucchi è galvanizzata dal successo interno con la fortissima Fortitudo Bologna e dalle affermazioni con Udine e Rimini. Con una cornice di pubblico degna delle aspettative domenicali e del felice momento dei biancoazzurri, la NBB si è imposta 78-74, salendo così a quota 28 in classifica. La posizione in area play in è certamente consolidata ma la Valtur può e deve fare di più per cercare di agganciare la zona play off e quindi puntare alla promozione.
Grande assente della serata nel Pala Pentassuglia l’infortunato Niccolò De Vico, che ha vestito per tre stagioni consecutive la maglia del team piemontese. I problemi al ginocchio lo tengono lontano dal parquet e la società del presidente Nando Marino sta sondando il mercato per trovare un degno sostituto, in linea con le attuali aspirazioni.

IL MATCH – Parte bene Torino che fa registrare anche un vantaggio di sei punti, sfruttando la vena offensiva di capitan Schina, ma prima dello scadere Brindisi completa il recupero e torna in panchina in parità a quota 17, con Vildera autore di sei punti. Grande equilibrio nel secondo periodo, tanto che dopo tre minuti le due squadre sono ancora in parità (25-25). Montano e Brown trovano canestri dalla grande distanza, col giocatore piemontese che a metà frazione è l’unico in doppia cifra (12). Si torna negli spogliatoi sul 40 pari con la protesta del pubblico del Pala Pentassuglia per la mancata assegnazione di una bomba a fil di scadere di Brown, che aveva centrato il bersaglio con l’aiuto del tabellone. Ma le immagini hanno dato ragione agli arbitri.
Al ritorno in campo la storia non cambia e nessuna delle contendenti riesce a costruire una apprezzabile fuga nello score. Al quinto minuto ennesima parità (46-46). Nel frattempo Vildera raggiunge quota 13 e cerca di spingere la squadra verso il successo. Nell’ultimo minuto un canestro dalla media di Brown e una tripla di Laquintana rompono in qualche modo l’equilibrio del match con il +4 Brindisi (62-58). Torino non molla e dopo quattro minuti e mezzo dal termine deve recuperare due punti (67-65) ma Brown «rilancia» col 19esimo punto (+4). Gli ultimi minuti si giocano in un clima incandescente e Calzavara mette una bomba pesantissima (74-69) ma gli risponde Taylor per il -2. Negli ultimi istanti segna ancora Brown, Montano sbaglia dalla media e Brindisi gestisce sapientemente gli ultimi venti secondi sino a vincere 77-74. Brown è il top scorer della serata con 23 punti.