Un regalo natalizio: eBook di De Giorgio sui Santi Patroni
Sui principali siti di editoria (Mondadori, la Feltrinelli, IBS) è possibile scaricare gratuitamente l’eBook L’elmo e la croce....
Giocare per imparare: il magico weekend del Medieval Fest
Il viaggio nella storia, ai tempi di Federico II, è ancor più magico con il Natale alle porte. E così nel percorso fra i costumi...
Arte contemporanea: le «sensibilità percettive» di Grazia Varisco a Lecce
«Artista!? Dicono … e io me la godo! Perché la parola “Artista” non mi chiude in un’attività definita e limitata, mi concede uno...
Vent’anni fa l’inaugurazione del Nuovo Teatro «Verdi» di Brindisi
12 novembre 2002. Sono passati vent’anni dalla inaugurazione del Nuovo Teatro Verdi. Brindisi si riappropriava del suo teatro dopo...
Mesagne: nel Castello la rassegna letteraria «La scrittura terapeutica»
Partendo dal concetto che la scrittura è una delle modalità di espressione più significative dell’essere umano, dal 12 novembre a...
Un’altra opera del Liceo «Simone» alla Biennale Nazionale di Roma
Il Liceo Artistico E. Simone di Brindisi è di nuovo presente alla Biennale dei Licei Artistici, giunta alla quarta edizione, con...
Massì, diamoci pure del «Lei»!
Il malvezzo non è nuovo, perché va avanti da almeno vent’anni. Tuttavia intendo riprendere l’argomento per contestare un deleterio...
«Il Faraone Sommerso» di Fago nella chiesa di San Matteo a Lecce
Appuntamento a Lecce per il “Barocco Festival Leonardo Leo” a chiusura della prima parte della XXV edizione della rassegna di musica...
Il FAI racconta: «Quattro passi nella storia di Torre Santa Susanna»
Domenica 23 ottobre, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, grazie ad una iniziativa promossa dal FAI – Delegazione di Brindisi – e...
Brindisi: gli eventi promossi da APS Antiche Strade per l’Appia Day 2022
L’A.P.S. Brindisi e le Antiche Strade anche quest’anno si fa promotore dell’organizzazione delle attività in occasione della...