Don Lionardo’s Sweet: presentazione domenica 30 marzo presso l’enoteca brindisina Anelli. Continua il progetto di dolci dedicati alla figura del compositore sanvitese Leonardo Leo, fondatore di quella che venne definita «scuola napoletana». Dopo il panettore «Il Pastorello» e la Colomba «Teresina» ecco il «Don Lionardo», il «Cubo Di Don Lionardo», Le Maddalene e Tullo ed Elisa.
Il Don Lionardo un biscotto in pasta di mandorla, Il Cubo di Don Lionardo in pasta di mandorla con un cuore morbido di fichi, Le Maddalene biscotto tipico della nonna salentina, Tullo ed Elisa cupetine di mandorle glassate al cioccolato.

Il Progetto prevede ogni dolcetto accoppiato ad un’opera di Leo o comunque alla vita del personaggio così come è stato per il Pastorello e la Teresina. Le Maddalene si rifanno all’oratorio sacro, ritrovato alcuni anni addietro, «Dalla Morte alla Vita di Santa Maria Maddalena», Tullo ed Elisa è un intermezzo buffo. Su ogni vasetto contenente i dolci vi è un accenno di manoscritto di riferimento, lo stesso dicasi per il panettone e la colomba. Ideazione e progettazione Monica D’Ambrosio, realizzazione del Maestro pasticcere Luca Marangi di Emalu Pasticceria di San Vito dei Normanni I prodotti sono disponibili presso Emalu Pasticceria ed Enoteca Anelli di Brindisi.