L’Ambasciatore Jan Kohout a Bari per rafforzare i rapporti tra la Repubblica Ceca e la Puglia. Un importante visita istituzionale si è svolta, con l’arrivo a Bari dell’ambasciatore in Italia, S.E. Jan Kohout, accompagnato dal Console Generale della Repubblica Ceca per la Puglia e delegato del Corpo Consolare per la provincia di Foggia e per la BAT.
L’obiettivo della visita è stato quello di rafforzare i rapporti tra la Repubblica Ceca e la Puglia, creando nuove sinergie nei settori del turismo, della tecnologia e dello sviluppo industriale. Nel pomeriggio del 19 marzo, l’Ambasciatore e la sua delegazione hanno incontrato il Presidente della Fiera del Levante, Gaetano Frulli, che ha sottolineato le potenzialità offerte dalla cooperazione economica tra la Puglia e la Repubblica Ceca. Durante l’incontro, la rappresentante del Corpo Consolare, Ioana Gheorghias, ha consegnato all’Ambasciatore un crest istituzionale come segno di riconoscimento e grande stima. Successivamente la delegazione è stata ricevuta con una cerimonia Ufficiale dal Sindaco di Noicattaro dr. Raimondo Innamorato, consolidando ulteriormente i rapporti tra il territorio pugliese e le istituzioni ceche.

Nell’intermezzo presso l’UnaHotel Regina di Noicattaro (Bari) il Corpo Consolare ha avuto modo di degustare alcuni prodotti pugliesi offerti dalle aziende vinicole “Otri del Salento” di San Pancrazio Salentino, “Vigliuolo” di Andria di Sebastiano Spagnoletti Zeuli e Mille Sapori di Brindisi. Le stesse sono state presentate dal Cav. Antonio Giaimis di Brindisi che rappresentava le aziende, dal Presidente Emerito dell’A.I.S. Puglia di Noci Vito Cecere e dalla dr.ssa Daniela Curti degustatrice Ufficiale A.I.S. Italia.
Il Console Onorario della Repubblica Ceca, Cav. Uff. Riccardo Di Matteo, ha sottolineato l’importanza della visita, significando che la visita istituzionale rappresenta un momento fondamentale per rafforzare le relazioni tra i due Paesi e che l’obiettivo è quello di creare nuove sinergie nei settori del turismo, dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo industriale, offrendo opportunità concrete di crescita reciproca.
Il Console Onorario ha inoltre aggiunto che l’accoglienza ricevuta dalle istituzioni locali dimostra l’importanza del dialogo auspicando che possa tradursi in progetti concreti capaci di valorizzare il potenziale economico e culturale di entrambe le realtà, promuovendo investimenti e creando nuove occasioni di sviluppo.