«Il carcinoma della cervice», il Service del Club Inner Wheel Brindisi CARF in cura ed in rispetto delle salute, tema caro alla residente internazionale Ebe Martines Panitteri, è stato pensato e programmato a favore dei giovani studenti dei licei. Fortemente voluto dalla Presidente del Club Silvana Maiorano e dalla socia dott.ssa Mimma Piliego, è stato realizzato martedì 8 marzo, nell’auditorium del Liceo «Marzolla» di Brindisi, in occasione della «Giornata internazionale della donna». Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla preside del Liceo «Marzolla-Leo-Simone-Durano», Carmen Taurino, e alla preside Liceo Statale Scientifico e Classico «Giuseppe Moscati» di Grottaglie / I.I.S. «Don Milani-Pertini» di Grottaglie, Anna Sturino (socia del club organizzatore).

Parterre di relatori di alto profilo che hanno spiegato con chiarezza ed approfondito dettagli sul significato del Papilloma Virus (PHV) e come le vaccinazioni siano un’arma sicura per prevenire la degenerazione in carcinoma della cervice. «Non avere cura del proprio corpo è un reato nei confronti della natura», ha affermato Sua Eccellenza il Prefetto Carolina Bellantoni, Prefetto di Brindisi e socia onoraria del Club. Presente il dottor Stefano Termite (Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL), mentre il neo direttore generale dell’ASL, dottor Flavio Roseto, ha rivolto un breve saluto.

Complimenti a tutto il Club sono stati rivolti dalla Governatrice del Distretto 210 dell’International Inner Wheel, Liliana Del Grosso Russo; dal prof. dott. Pierpaolo Sileri, sottosegretario di Stato alla salute; dal Governatore della Puglia, dott. Michele Emiliano; e dal prof. dott. Pier Luigi Lopalco. Un plauso va anche ai ragazzi (oltre 500 collegati da remoto) che hanno dimostrato maturità nel seguire con grande attenzione un tema così impegnativo.
