Le Colonne: Pasqua e Pasquetta tra cultura, arte, storia e archeologia
Domenica 20 e lunedì 21 aprile, porte aperte del Castello Alfonsino – Forte a Mare, della Collezione Archeologica Faldetta e del...
Brindisi: Nuovo Teatro «Verdi», bilancio stagionale e nuove sfide
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città a Brindisi, la conferenza stampa di resoconto della stagione...
Cerimonia di premiazione del «Certamen Brundisinum» – VIDEO
Francesco Pilagatti, del Liceo Classico «Galilei-Curie» di Monopoli, è il vincitore della quarta edizione del Certamen Brundisinum...
«Perché rileggere i classici»: parte una rassegna nel Museo «Ribezzo»
Al Museo Ribezzo di Brindisi, domenica 30 marzo (ore 17:30), primo appuntamento della rassegna, ad ingresso libero, «Perché rileggere i...
Fusco: Brindisi non sarà Capitale della Cultura, amarezza e auspici
Dall’avvocato Roberto Fusco riceviamo e pubblichiamo la seguente opinione sull’assegnazione del titolo di «Capitale Italiana...
Pordenone «Capitale della Cultura» 2027, delusione a Brindisi – VIDEO
Pordenone è la «Capitale Italiana della Cultura» per il 2027. Stamane, nella sede del Ministero della Cultura, la proclamazione. Il...
Brindisi: presentazione ufficiale dossier «Navigare il futuro» – VIDEO
A Palazzo Granafei-Nervegna (18 febbraio 2025) è stato ufficialmente presentato il dossier «Navigare il Futuro», con...
Pagine Erranti: la «Poetica senza interruzione» di Carmen De Stasio
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, programma “Riusa Brindisi – Case...
Il genio inquieto di Caravaggio nel «Verdi» con Luigi D’Elia – VIDEO
Grande successo nel Nuovo Teatro «Verdi» di Brindisi per la performance dell’attore e autore brindisino Luigi D’Elia che ha...
Brindisi disegna il suo nuovo orizzonte: «Navigare il futuro»
Si è svolta questa mattina nel Tempio di San Giovanni al Sepolcro la conferenza stampa di presentazione del progetto di candidatura di...