Una rappresentanza di studenti del Liceo Musicale “G. Durano” parteciperà, dal 28 al 30 ottobre 2025, al “Giubileo del Mondo Educativo”, accompagnata dai Proff. Danilo Leo e Prof. Federico Buttazzo. La partecipazione rientra in un percorso musicale che ha portato alla realizzazione dell’Inno inedito del Giubileo 2025, frutto di un lavoro di ricerca e di espressione artistica condiviso tra studenti e docenti. Il Giubileo 2025, ufficialmente inaugurato con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro il 24 dicembre 2024, si caratterizza per un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e sociali. Le giornate dal 27 ottobre al 1° novembre saranno dedicate in particolare al mondo della scuola e dell’università, con un’attenzione speciale ai temi della famiglia, della pace e della costruzione di una società più giusta e inclusiva.

L’evento prenderà il via lunedì 27 ottobre nella Basilica di San Pietro, con la celebrazione di apertura dell’anno accademico delle università e delle istituzioni pontificie romane. Mercoledì 29 ottobre è prevista l’udienza generale in Piazza San Pietro, alla quale parteciperanno tutte rappresentanze e il passaggio, a seguire, dalla Porta Santa. Il momento culminante sarà giovedì 30 ottobre, quando, presso l’Aula Paolo VI (Sala Nervi) dello Stato della Città del Vaticano, una delegazione del Liceo “Durano” avrà l’onore di incontrare il Santo Padre, Leone XIV. Il Giubileo del Mondo Educativo si concluderà sabato 1° novembre con la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro, che riunirà simbolicamente l’intera comunità educativa internazionale. Davvero un’esperienza importanze per gli studenti del Liceo Musicale, un vero laboratorio di cittadinanza, accoglienza e rispetto delle diversità, in linea con i valori educativi e sociali condivisi da tutta la comunità scolastica.





