Si è concluso pochi giorni fa un interessante e coinvolgente PCTO rivolto a un gruppo di studenti di 4B del Liceo Scientifico Leonardo Leo di San Vito dei Normanni. Si tratta di Youth Brindisi, un’iniziativa di grande valore per il territorio, capace di mettere in rete scuole, istituzioni e imprese per creare nuove opportunità e stimolare la cultura imprenditoriale tra i giovani. Il progetto “Youth Brindisi”, finanziato dal Fondo Politiche Giovanili e promosso da ANCI, ha avuto l’obiettivo di seminare nei giovani il seme dell’intraprendenza e dotarli di strumenti pratici per diventare i protagonisti del futuro economico del loro territorio. Grazie a questo progetto gli studenti hanno vissuto una nuova, avvincente esperienza che li ha portati a confrontarsi con il mondo imprenditoriale. Gli studenti, nelle vesti di startupper, sfruttando sul campo le proprie competenze informatiche, progettuali, tecniche e scientifiche, si sono cimentati nello sviluppo di una startup, Fast good mettendosi nei panni del singolo cittadino e individuandone i propri bisogni. “Mangiare bene non è mai stato così semplice” è lo slogan elaborato dai ragazzi per il loro sito attraverso il quale, con un semplice click, sarà possibile ordinare cibo salutare. Nella giornata finale di Startup4school presso Palazzo Guerrieri, dopo aver presentato il loro progetto alla giuria, sono risultati tra le squadre finaliste aggiudicandosi i fondi con cui iniziare a realizzare la loro startup. È stata un’esperienza altamente formativa che ha permesso loro di acquisire competenze spendibili in futuro, grazie alla validità del progetto e alla preparazione del personale di The Qube s.r.l. che ha offerto agli studenti questa preziosa opportunità. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmen Taurino e l’intera comunità del Liceo Scientifico Leonardo Leo di San Vito dei Normanni si congratulano con gli studenti per questo straordinario risultato.
Piccoli imprenditori crescono al Liceo «Leo» di San Vito dei Normanni

(Visited 86 times, 1 visits today)