Un museo dedicato allo scultore brindisino Edgardo Simone
Un museo dedicato allo scultore brindisino Edgardo Simone, organizzato dal collezionista Luca Di Giulio (foto sotto) in via Lata 27 a...
Brindisi: presentazione della stagione teatrale del «Verdi»
Domani mercoledì 5 luglio, con inizio alle ore 11, nella Sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, sarà presentata...
Brindisi: «Le Vie Consolari romane fra Vino e Luoghi di Culto»
L’Accademia degli Erranti, la Casa di Quartiere nell’Ex Convento delle Scuole Pie inVia Giovanni Tarantini 35,...
A Monopoli gli scatti di Oliviero Toscani tra ironia e provocazione
Non sembri riduttivo, ma si può tranquillamente affermare che la geniale produzione di Oliviero Toscani – quella successiva alla pur...
Brindisi: Nuovo Teatro «Verdi», si rinnova il patto con il pubblico
La stagione 2022-23 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi si è conclusa da qualche giorno, fra teatro di prosa, danza, jazz, classica e...
Brindisi: «I fiori del giardino della conoscenza», mostra al Nervegna
I fiori del giardino della conoscenza è una mostra di pittura che coinvolge due artisti dagli stili diversi ma che perseguono un orizzonte...
Presentato ufficialmente il Progetto «Accogliere ad Arte a Brindisi»
“AAA Accogliere ad Arte” è un’iniziativa nata da un’idea della associazione “Progetto Museo” di Napoli e successivamente è...
«Il Faraone Sommerso» di Fago nella Basilica Cattedrale di Brindisi
Appuntamento a Brindisi per un’altra anteprima del “Barocco Festival Leonardo Leo 2023” con l’oratorio a quattro voci “Il Faraone...
Brindisi: Castello Alfonsino e Forte a Mare visitabili anche il 25 aprile
Il Castello Alfonsino – Forte a Mare è fruibile tutti i giorni dalla settimana, previa prenotazione obbligatoria, con visite guidate...
La musica da vedere e i dipinti da ascoltare di Mirco Marchelli a Lecce
Diciotto formelle, formato 42×42 centimetri, recuperate tra gli stampi in legno abbandonati in una fabbrica di terrecotte e rinate in...