Quel gran bisogno di leggerezza
Dato ormai per scontato che la Bellezza non è riuscita, né riuscirà mai, a salvare il mondo, forse vale la pena di tentare...
L’eterna piaga della corruzione
Sull’ignominiosa vicenda del Qatargate ne leggiamo continuamente di brutte. Giorni fa, su «La Repubblica», la Presidente del Parlamento...
Festività: quei doni che riscaldano il cuore
A bocce quasi ferme, forse vale la pena di fare qualche riflessione su uno degli aspetti più importanti delle festività natalizie che...
C’è un’altra faccia del Natale …
La nostra «Agenda» è molto diffusa e letta, qualche volta magari anche da bambini, una cosa che ci fa molto piacere perché si presume...
La stagione teatrale del Teatro Kopò di Brindisi: previsti sette spettacoli
«Signore e Signori siete pregati di prendere posto: si parte!». Questa è la comunicazione virtuale rivolta dal Comandante del Kopò di...
Massì, diamoci pure del «Lei»!
Il malvezzo non è nuovo, perché va avanti da almeno vent’anni. Tuttavia intendo riprendere l’argomento per contestare un deleterio...
Medica, dottora o dottoressa?
Il mondo cambia, e cambia anche il linguaggio. Il lessico si evolve, si aggiorna, adeguandosi ai costumi e alle mode. Il “signor uso”...
Pier Paolo Pasolini: i viaggi in Puglia e il rapporto particolare con Brindisi
Il Sud per Pasolini, e in particolare la Puglia, fu sempre l’altra faccia della mutazione antropologica italiana. Non luogo di...
Letture d’estate / L’emblematico Diego e il suo «io»narrante
Te ne stai lì, in un cantuccio della mia scrivania, chiuso, composto, con un’aria innocente che nulla fa presagire della tua vulcanica...
Certi afosi pensieri di mezza estate
Il divano no, è troppo bollente. Per questo me ne sto mezzo stravaccato alla Fantozzi su una comune sdraio da spiaggia, nel mio...