A Brindisi «Musica sull’Appia», il Festival di musica vocale da camera
Il Pulcinella di Stravinsky (foto in copertina) apre il 24 giugno «Musica sull’Appia 2022», il Festival internazionale di Musica Vocale...
Centenario della nascita, omaggio al grande Maestro Pier Paolo Pasolini
Il quadro delle celebrazioni dedicate al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini si arricchisce di un ulteriore, importante evento...
Parsifal APS Brindisi: presentazione del Festival «Musica sull’Appia»
Nella Sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna è stato ufficialmente presentato l’evento «Musica sull’Appia»,...
Docenti e Rabbini dall’Università Bar Ilan di Tel Aviv a Brindisi
Ospiti del Centro Ebraico di Cultura «Torah veZion» di Brindisi un folto gruppo di visitatori, con l’organizzazione del Shai Bar Ilan,...
Associazione «Porta d’Oriente»: un omaggio a Pier Paolo Pasolini
L’Associazione Culturale «Porta d’Oriente» di Brindisi, in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, ha...
Nel Museo Archeologico «Ribezzo» un Brindisi con vino … tarantolato
Davvero originale e avvincente la pomeridiana tenutasi lunedì 6 giugno presso il salone del Museo Archeologico cittadino. Alla presenza di...
«Vinyl Art Day»: arte e cultura sabato 11 giugno in via Conserva
L’evento che non c’era, una nuova ventata di creatività che affonda le sue radici nella cultura musicale mixata al concetto di arte in...
Il Tarantismo, Dioniso e il vino: il filosofo De Giorgi al Museo Ribezzo
Lunedì 6 giugno, alle ore 18:30, presso il Museo Ribezzo di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, si terrà un importante...
Il verismo scultoreo di De Matteis, bella antologica al MUST di Lecce
Indagare in profondità una delle figure di maggior rilievo, ma sinora poco studiata, della scena artistica pugliese nei decenni a cavallo...
Aria di Puglia nel «Salone del Libro»: il romanzo di Pino Marchionna
Si respirava aria di Puglia al Salone Internazionale del Libro di Torino, a cominciare dal nome e dal cognome del direttore, Nicola...